Attacco di panico filmato con la telecamera. Il video

Un giovane ha voluto filmare un suo attacco di panico e dopo averlo postato su YouTube ha ricevuto più di 600mila 'mi piace'. Lacrime e pallore, il viso sofferente, l'autore del filmato - che su YouTube si firma Casey Throwaway e nella realtà è l'americano Casey Cahill, 27 anni - coraggiosamente mostra gli effetti di un «brutto attacco di panico. Ne ho di tanto in tanto - spiega con la voce rotta dall'emozione - più spesso di quanto si dovrebbe. google_ad_client = "ca-pub-6056059112265656"; ...

Scoperta importante nella lotta ai disturbi dell'umore.

Nuova scoperta per la medicina contro i disturbi di ansia e depressione. E' stato infatti scoperto un enzima che ha come compito il degradamento del monoaminossidasi di tipo A (MAO-A, una proteina del cervello). Il regolamento della proteina MAO-A è fondamentale in tutti i processi dell'umore e quindi spesso va ristabilito quando siamo in presenza di disturbi come l'ansia o gli attacchi di panico. Anche perchè la Monoaminossidasi di tipo A regola tutte le più importanti molecole dei neurotrasmettitori...

Ansia e depressione nel quotidiano. Ansia e depressione, alcune considerazioni

Ansia e depressione sono due delle più diffuse patologie dei giorni nostri. Sembrava che mens sana in corpore sano fosse la soluzione per entrambe ma in conclusione è risultato semplicemente che l’esercizio fisico può creare delle condizioni positive per la loro guarigione ma non la loro cura. Ansia e depressione possono essere combattuti anche con un continuo e rigoroso esercizio fisico. E’ inutile nasconderlo, l’attività motoria è fondamentale...

Le Cause dell'Ansia: Biochimiche e Fattori Esterni

Le cause dei disturbi d'ansia possono essere suddivise in due gruppi: 1) biochimiche; e 2) fattori di stress esterni. Fattori di Stress Esterni Una causa comune dei disturbi d'ansia, tra gli adulti, è la presenza costante di un fattore di stress esterno. Per esempio, se una persona accumula un grosso debito e non è in grado di recuperarlo, la persistenza delle pressioni delle lettere dei creditori, i promemoria della banca, e gli altri...

Cure definitive per l'ansia

Mi sembra di vedere le vostre facce mentre pensate: finalmente c’è qualcuno che mi dirà se si può guarire definitivamente dall’ansia oppure no.Okay. Le cose stanno così: dipende. Scusate per il preambolo (che non è il massimo per una persona ansiosa), arriverò subito al punto e poi approfondirò alcune cose.Prima di tutto non esiste un solo tipo di disturbi ansiosi e non esiste una sola causa per l’ansia. Le risposte dipendono in massima parte dal tipo di cura che si intraprende, e da quanto...

Il disturbo da attacchi di panico

Ma è vero che quando ci prende un attacco di panico vuol dire che soffriamo di disturbo di panico? Non è detto che avere un attacco ogni tanto siginfichi che soffriamo del disturbo associato. In parte questo dipende dalla risposta alla domanda se abbiamo o no la preoccupazione più o meno costante che si possa verificare il prossimo attacco. La paura dell’attacco o, come è stata definita, la paura della paura, è una costante quasi indiscindibile dal disturbo di panico. Ma il manuale diagnostico...

Autoipnosi per curare l'ansia

L’autoipnosi può essere impiegata con successo nella cura dell’ansia? I disturbi d’ansia sono particolarmente adatti per l’ipnosi come terapia, sia per via del fatto che l’ipnosi agendo sul sistema parasimpatico, provoca un rilassamento generale del soggetto in trance, sia per la natura dissociativa dell’ipnosi, capacità questa particolarmente sviluppata in coloro i quali soffrono di disturbi d’ansia. L’ultima affermazione merita una discussione approfondita che sarà fatta altrove. Per quanto...